Il risultato e' interessante:

Io so che la collimazione del mio RC e' quasi perfetta, dico quasi perche' verificando con il cheshire il buco da cui guardo risulta dentro una "ciambellina" di riferimento montata sul secondario, ma leggermente decentrata in basso a destra e la cosa si puo' notare anche con il cerchio piu' interno dell'immagine che dovrebbe essere il riflesso della lente all-sky.
Non mi sono messo ad aggiustare la collimazione in casa per colpa del mio gatto sovraeccitato, pero' il risultato mi e' sembrato molto interessante soprattutto per le funzioni di firecapture (utilizzare reticoli, zoom etc.) e per la possibilita' di testare la collimazione con tutto il "treno immaginante" (cit. serastrof) montato.
Che ne pensate? Sono fuori di capoccia o e' una buona idea?
